Alla scoperta delle meraviglie del Perù

Una Terra magica che offre una visione globale della storia, dell’archeologia, della natura e della cultura di questo grande paese, ripercorrendo gli antichi tracciati della civiltà Inca.

Galleria Fotografica

Programma

Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo Lima (scalo a Madrid)
Arrivo in serata all'aeroporto internazionale di Lima. Incontro con il rappresentante, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: El Tambo 2 o similare

Giorno 2 - Lima
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima, capitale e città più popolosa del Perù e dell'intera America Latina. Si inzia da Plaza Mayor, fiancheggiata da importanti edifici di epoca coloniale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Arcivescovile, il Municipio e la Cattedrale, imponente e maestosa basilica seicentesca.. Il tour prosegue verso il moderno quartiere di San Isidro e la visita termina con il Museo Larco Herrera, dove si può ammirare la più grande raccolta di ceramiche dell'epoca Moche e la migliore collezione di gioielli in oro e argento. Al termine rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Hotel: El Tambo 2 o similare

Giorno 3 - Volo in partenza da Lima arrivo a Arequipa
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Arrivo e trasferimento nell'hotel prescelto. Nel pomeriggio incontro con la guida per visitare la città di Arequipa. Chiamata "città bianca" per il colore delle sue case costruite con il "sillar", luminosi blocchi di pietra vulcanica, Arequipa è la la seconda città più popolosa del Perù, ed è situata in una fertile vallata ai piedi delle Ande Occidentali, circondata da tre vulcani tra i quali il maestoso El Misti (5288 m). Si visita la Plaza de Armas, con da un lato la grande Cattedrale costruita nel 1656 e danneggiata più volte da importanti eventi naturali e dall'altro il Chiostro della chiesa della Compagnia di Gesù, chiesa molto più piccola della precedente ma altrettanto bella e suggestiva. Infine si visita il Monastero di Santa Catalina complesso religioso di 20.000 mq, quasi una cittadella nella città, fondato nel 1580 da una vedova benestante, Doña María de Guzmán. Proseguendo il tour si possono apprezzare i tipici quartieri di Cayma e Yanahuara, quest'ultimo con il suo belvedere e la sua chiesa. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Casa Andina Arequipa o similare

Giorno 4 - Valle del Colca
Prima colazione in hotel e partenza per la Valle del Colca, con sosta a Patahuasi per rinfrescarsi e godere di un infuso di coca, tipica bevando locale, per poi proseguire verso la città di Chivay. Sosta per il pranzo in stile picnic godendosi il bellissimo paesaggio da uno dei punti di osservazione naturale della zona. Nel pomeriggio arrivo alla Valle del Colca e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per visitare per proprio conto la Calera e sfruttare di un bagno rinvigorente nelle piscine termali. Cena e pernottamento in hotel.
Hotel: Casa Andina Standard Colca o similare

Giorno 5 - Puno
Prima colazione in hotel. Al mattino molto presto, partenza per la visita del famoso Cañon del Colca. Questo canyon è noto per la sua ampiezza, oltre 100 km, per la sua profondità che raggiunge i 3.400 metri e per la varietà degli ambienti naturali che raccoglie. Sosta al punto panoramico chiamato Cruz del Condor, da dove si possono ammirare i maestosi condor andini. Al termine, partenza verso Puno, con soste nei pittoreschi villaggi di Maca e Yanque. Arrivo a Chivay per il pranzo. Proseguimento per Puno con fermate a Patapampa, per ammirare il vulcano naturale, Patahuasi e Lagunillas. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Giorno 6 - Puno
Prima colazione in hotel. Al mattino presto escursione in lancia sul lago Titicaca fino all'isola di Taquile, la cui cultura risale all'era pre-incaica. Gli isolani vivono ancora secondo le credenze e le usanze dei loro antenati e sono rinomati per i loro pittoreschi costumi e i coloratissimi tessuti. Visita alla comunità di Huayllano, dove si può assistere ad una presentazione culturale sulle loro attività artistiche, artigianali e agricole. Pranzo e proseguimento in lancia verso le isole galleggianti degli Uros, nel cuore della Riserva Nazionale del Titicaca, dove si incontrano i nativi discendenti dei primi abitanti degli altipiani, che vivono ancora sulle piattaforme galleggianti da loro costruite utilizzando la totora, una tipica canna che cresce lungo le rive del lago. Al termine della visita rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Giorno 7 - Cuzco
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza con il pullman turistico per Cuzco attraversando la spettacolare Cordigliera delle Ande, la più grande e lunga catena montuosa del mondo. Durante il percorso visita di Pucará, piccolo villaggio locale famoso per le sue ceramiche dagli intensi colori e dove si possono acquistare caratteristici souvenir, e sosta a La Raya dove la stazione ferroviaria si trova a ben 4.319 m. Pranzo a buffet in ristorante e proseguimento verso Raqchi, visita alle rovine del Tempio di Wiracocha. Al termine, proseguimento in direzione di Cuzco. Lungo il percorso, visita del villaggio andino di Andahuaylillas, simile ad un grazioso e caratteristico villaggio delle Alpi, (la guida a bordo parla spagnolo/inglese). Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Giorno 8 - Cuzco
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per dare inizio alla visita di questa incredibile città. Cuzco, situata a 3.399 metri sopra al livello del mare, fu capitale dell'impero Inca ed è ancora considerata la capitale storica del Paese. Dichiarata nel 1983 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città è un museo a cielo aperto, dove l'architettura Inca si fonde con quella coloniale spagnola. Al mattino, si visitano alcuni dei luoghi di maggior interesse della città, come Plaza de Armas, cuore della città e teatro di importanti eventi storici; l'imponente Cattedrale, esempio di un particolare intreccio dello stile barocco con quello rinascimentale; il Convento di Santo Domingo con il Tempio di Koricancha o più noto come Tempio del Sole, il più importante dell'Impero Inca e dedicato al Dio Sole. La visita prosegue verso siti archeologici poco distanti da Cuzco: la fortezza di Sacsayhuamán, situata a tre km a nord dal centro di Cuzco, è un esempio eccellente delle opere di fortificazione militare degli Incas; il Tambomachay, il Q'uenqo e infine Puca Pucara, visibile dall'esterno trovandosi a breve distanza da Tambomachay. Al termine della visita rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Giorno 9 - Cuzco
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per escursioni e visite facoltative. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Giorno 10 - Urubamba
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento nella Valle sacra degli Incas, la valle del fiume Urubamba, cuore del Perù più autentico. Questa stupefacente Valle è delimitata da dolci montagne coltivate sin dall'antichità, dove si trovano cittadine più o meno grandi che mantengono intatta la loro autenticità. Tra queste si visita Pisac, un grazioso villaggio sulle rive del fiume Vilcanota-Urubamba a 32 Km da Cuzco. Si visita qui il famoso mercato, che, nonostante sia ormai una grande attrazione turistica, ha conservato almeno in parte la sua atmosfera tradizionale. Pranzo buffet in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Ollantaytambo (chiamato anche più semplicemente Ollanta), villaggio situato al margine della Valle Sacra degli Incas e abitato ininterrottamente fin dal XIII secolo. Qui massicce rovine inca dominano su strette strade acciottolate, ampie scalinate che salgono verso l'alto e terrazzamenti sovrapposti utilizzati per la coltivazione del mais.
Arrivo in hotel, sistemazione e pernottamento.
Hotel: AVA Valle Sagrado Spot o similare

Giorno 11 - Cuzco
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per la partenza con il treno turistico per Aguascalientes, villaggio ai piedi del Machu Picchu. Durante il viaggio in treno si può godere di panorami unici. Arrivo alla stazione di Aguascalientes e proseguimento in pullman per Machu Picchu, una delle aree archeologiche più famose ed ammirate del mondo. Machu Picchu, sito archeologico Inca, è situato nella valle dell'Urubamba e fu scoperto per puro caso, dallo storico statunitense Hiram Bingham il 24 giugno 1911, durante le sue ricerche dei resti di Vilcabamba. Le pietre di Machu Picchu sembrano fondersi con le pietre delle montagne, in un panorama che comunica contemporaneamente la grandezza dell'uomo e quella della natura. La cittadella è situata a 2400 m sul livello del mare tra due montagne, motivo per il quale è stata chiamata Machu Picchu che significa "montagna vecchia", in contrapposizione all'altra Huayna Picchu che significa "montagna giovane”. Pranzo in ristorante. Al termine della visita si rientra in treno ad Ollantaytambo per proseguire in pullman verso Cuzco. Rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Giorni 12 - 13 - Volo in partenza da Cuzco arrivo a Roma Fiumicino (scalo a Lima e Madrid)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo in aeroporto e fine dei servizi.
Pernottamento in volo

Incluso
  • Volo di linea in classe economica
  • Tour: Le Meraviglie del Perù - Tour di 12 giorni / 11 notti
    Lima - Arequipa - Valle del Colca - Puno - Cuzco - Urubamba - Cuzco
  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi
  • Visite ed escursioni indicate nel programma servizi condivisi con passeggeri di altra nazionalità con guida multilingue (italiano/spagnolo/inglese);
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei
  • Trasferimenti collettivi elencati effettuati con mezzi riservati
  • Trasferimenti Arequipa/Puno e Puno/Cuzco con pullman turistici con guida parlante spagnolo/inglese
  • Biglietti del treno tipo "Expedition" per Machu Picchu
  • Assistenza in italiano in loco con numero telefonico dedicato
  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Non Incluso
  • Bevande durante i pasti indicati nel programma
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere
  • Le escursioni opzionali
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"
Offerta Economica

da Euro 3.140,00

da Euro 3.140,00

RICHIEDI INFORMAZIONI