PANORAMA ISLANDESE

Un viaggio che permette di scoprire tutta la forza della natura islandese, dove gli elementi si mescolano e danno vita a panorami mai visti, a spazi nuovi, con forti contrasti e a sensazioni indimenticabili.

Galleria Fotografica

Programma

1 - Italia / Reykjavik
Partenza dall'Italia con volo di linea per Reykjavik in Islanda. All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso e trasferimento in hotel in bus privato. Pernottamento
Sistemazione: Grand Hotel Reykjavik o similare (Pernottamento)

2- Reykjavik e la Penisola di Snaefellsness
Prima colazione. Si parte oggi alla volta della bellissima Penisola di Snaefellsness non prima però di aver esplorato la regione del Borgarfjordur. Lungo il tragitto potremo osservare bellissime cascate così come sorgenti termali. Giungiamo così nella penisola di Snaefellsness da molti conosciuta come l'Islanda in miniatura. In pochi chilometri sono infatti racchiusi ghiacciai, vulcani, cascate, campi di lava, caratteristici villaggi di pescatori e piscine geotermali. Una panoramica in piccolo di quello che nei prossimi giorni saranno gli scenari che caratterizzeranno le nostre giornate. Prima di giungere a destinazione, avremo la possibilità di ammirare la chiesa di Budir. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel
Sistemazione: Arnarstapi Center o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

3 - Penisola di Snaefellsness / Akureyri
Prima colazione. Oggi proseguiamo la visita lungo la Penisola di Snaefellsnes. Si inizia dalla suggestiva spiaggia di Djuplalonssandur per poi ammirare quello che è considerato il gioiello della corona della regione, lo Snaefellsjokull, un vulcano con la cima di un ghiacciaio che si dice sia la casa di uno spirito di troll benevolo. Tutta questa zona è dichiarata Parco Nazionale. Continuiamo poi lungo la parte settentrionale della penisola passando per i piccoli villaggi di pescatori di Grundarfjordur e Hellissandur. Tenete d'occhio Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. Il nostro viaggio prosegue verso la zona settentrionale dell'Islanda sino alla cittadina di Akureyri, la seconda in ordine di importanza. All'arrivo faremo un breve tour orientativo della colorata capitale del nord, Akureyri. Cena e pernottamento in albergo.
Sistemazione: Saeluhus Apartments & House o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

4 - Akureyri / Godafoss / Lago Myvatn / Dettifoss
Prima colazione. La giornata odierna inizia con la visita della straordinaria cascata di Godafoss, una delle più note quasi a forma d'anfiteatro, il cui nome "Cascata degli Dei" evoca una spiritualità legata alle antiche tradizioni vichinghe. Proseguiamo poi verso il Lago Myvatn, incredibile regione plasmata dall'attività vulcanica. La dorsale medio-atlantica che vedremo nei prossimi giorni a Thingvellir attraversa anche Myvatn producendo qui un paesaggio completamente diverso. Ammireremo i "pseudo" crateri a Skutustadir e le mistiche formazioni di lava a Dimmuborgir prima di proseguire verso un'altra, incredibile, cascata: Dettifoss, la più potente d'Europa. Nessuna descrizione potrebbe renderle perfettamente giustizia. Qui la forza della natura si esprime come meglio non potrebbe. Cena e pernottamento in hotel.
Sistemazione: Brekka Gueshouse o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

5 - Viaggio per Egilsstadir - Fiordi orientali
Prima colazione. Oggi vivremo una lunga giornata di trasferimento dal Nord verso la regione di Egilsstadir a Est. Il viaggio sarà bellissimo tra panorami molto vasti, montagne particolari e orizzonti nuovi. Entriamo così nella regione degli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano verticalmente nell'oceano. Ogni fiordo ha il suo fascino e la sua storia. Ammireremo le fantastiche vedute della costa e si inizierà ad intravedere il grande ghiacciaio Vatnajokull. Il viaggio prosegue verso il vostro hotel per la cena e il pernottamento.
Sistemazione: Breiddalsvik Hotel o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

6 - Laguna di Jokulsarlon – Spiaggia dei Diamanti - Vik e Dyrholaey
Prima colazione. Il protagonista di oggi è il maestoso ghiacciaio Vatnajokull e godrete sicuramente di panorami mozzafiato sul più grande ghiacciaio d'Europa. La laguna glaciale di Jokulsarlon, con i suoi maestosi iceberg che galleggiano nella laguna profonda 180 metri, è una delle località più famose d'Islanda. Non mancheremo un tour in mezzo anfibio sulla laguna. Dall'altra parte della strada c'è la Spiaggia dei Diamanti. Assicuratevi che la fotocamera sia pronta per catturare le viste spettacolari delle onde oceaniche e degli iceberg sparsi come gioielli sulla costa di sabbia nera. L'area di Skaftafell nel sud del Parco Nazionale di Vatnajokull è la prossima tappa, una area enorme e selvaggia creata dal fuoco e lava dei vulcani così come dalle lingue di ghiaccio. Il nostro itinerario prosegue quindi lungo la selvaggia costa meridionale fino a Vik, poi alla rinomata spiaggia nera di Reynisfjara e al promontorio di Dyrholaey. Cena e pernottamento in hotel. Nota: le scogliere di Dyrholaey non sono accessibili durante la stagione della nidificazione degli uccelli tra metà Maggio e metà/fine Giugno. Infatti qui ci sono grandi colonie di uccelli comprese le pulcinella di mare (generalmente si avvistano da metà maggio ai primi di agosto).
Sistemazione: Dyrholeay Hotel o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

7 - DyrholaeySkogafoss / Seljalandsfoss e il circolo d’oro: Gullfoss - Geysir Thingvellir / Reykjavik
Prima colazione. Oggi, lungo il percorso, avremo l'opportunità di visitare due bellissime cascate: Skogafoss, una delle più fotografate d'Islanda, e Seljalandsfoss, dove un sentiero porta proprio dietro la cascata. Visitiamo poi le principali bellezze naturalistiche situate nella regione conosciuta con il nome di "Circolo d'Oro" arrivando così a Gullfoss. Rimarrete stupiti dalla bellezza di questa cascata, letteralmente la cascata d'oro, e dall'area geotermale attiva dei geysir dove lo Stokkur erutta ogni 5/10 minuti con una precisione davvero sorprendente. Giungiamo così nel Parco Nazionale di Thingvellir, bellissima area di campi di lava, laghi e canyon. Thingvellir è il luogo in cui i vichinghi si incontravano ogni anno per discutere di importanti questioni che interessavano la nazione, di fatto il primo parlamento continuativo più antico del mondo. Ma Thingvellir è anche un paradiso geologico. Il parco si trova infatti in una "Rift Valley" che segna la dorsale medio-atlantica dove si incontrano le placche tettoniche nordamericane ed europee. I sentieri panoramici intorno al parco conducono a siti storici, antiche rovine e splendide viste sull'area. Arrivo in serata a Reykjavik. Cena e pernottamento in hotel.
Sistemazione: Grand Hotel Reykjavik o similare (Prima colazione, cena e pernottamento)

8 - Reykjavik / Italia
Prima colazione. A seconda dell'orario di partenza del vostro volo, al mattino avrete tempo per una visita del centro città a piedi, o per lo shopping. Oppure potreste scegliere fi fare l’esperienza facoltativa di un bel bagno caldo alla Blue Lagoon o alla nuova SkyLagoon, prima di proseguire verso l'aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco. Rientro in Italia con volo di linea.

Incluso
  • Voli di linea diretti in classe economica da Milano Malpensa o Roma Fiumicino con Icelandair ** ;
  • Guida/Accompagnatore esperto di lingua italiana per tutta la durata del viaggio;
  • Trasferimenti in bus privato aeroporto/hotel/aeroporto;
  • Trasferimenti in Pullman Gran Turismo dal 2° al 7° giorno;
  • Sistemazioni negli hotels menzionati o similari di categoria 3*/4* in camere standard con servizi privati (la classificazione indicata è quella vigente in Islanda), nelle zone delle tappe del tour;
  • Prime colazioni e 6 cene in corso di viaggio;
  • Tutte le visite e le attività come da programma, incluso l'escursione in mezzo anfibio tra gli iceberg a Jokulsarlon** i voli delle le partenze del 6 e del 13 agosto da Roma saranno con voli via scalo europeo
Non Incluso
  • Tasse aeroportuali (a partire da € 150 per persona, soggette a riconferma)
  • pasti non menzionati
  • bevande ai pasti
  • mance
  • facchinaggi
  • polizza assicurativa multirischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio)
  • quota di iscrizione(€ 70 per adulto, € 35 per bambino)
  • extra di carattere personale
  • escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato
Offerta Economica

da Euro 3120,00

da Euro 3120,00

RICHIEDI INFORMAZIONI