L' essenza della Bolivia

Galleria Fotografica

Programma

Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Madrid Volo in partenza da Madrid arrivo a Santa Cruz, Viru Viru
Pernottamento in volo
La Paz ( 3. 640 m)
Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Hotel: Presidente o similare

Giorno 3 - Sucre
La Paz (3.650 m) - Sucre (2.810 m) (volo interno 0, 45 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Sucre (via Cochabamba). Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita della città: la particolare attenzione al suo sviluppo urbano, ha fatto di Sucre un vero gioiello, tanto da essere dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1991. La parte antica con i suoi edifici coloniali può essere visitata a piedi. La città accoglie il Museo Textil-Etnografico, un magnifico museo di artigianato locale che ripercorre le tappe dell'arte tessile indigena, attraverso un percorso alla riscoperta delle pratiche di tessitura ancestrali. I tessuti di maggiore rilievo sono quelli “jalq'a” e “tarabuco”. Si prosegue verso il Monastero de la Recoleta, affacciato sulla parte alta della città. Fu un convento creato dai francescani e ospita al suo interno numerose sculture e dipinti dal XVI al XX secolo. Bellissimo il coro della chiesa con magnifici intagli del XVIII secolo, unici per la loro preziosità. Si visita anche la Casa della Libertà, sulla piazza principale, dove Simòn Bolìvar siglò la Dichiarazione di Indipendenza il 6 Agosto 1825. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Su Merced o similare

Giorno 4 - Potosi
Sucre (3.650 m) - Potosi (4.090 m)
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Potosí, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità per la sua storia ricca e tragica ed anche per i suoi molteplici edifici coloniali. All'arrivo visita alla Casa de la Moneda, la prima Zecca della città, oggi uno degli edifici coloniali più importanti: al suo interno uno dei musei più interessanti del Sud America: nel cortile centrale vi è una fontana in pietra ed una grande maschera di Bacco, diventata il simbolo della città, chiamata “mascaròn”. Nelle molteplici sale vi sono molti dipinti sulla vita dei Santi e della Vergine della “Scuola di Potosì”, oltre alla zecca e agli ingranaggi, in legno e tutti originali, che servivano per il conio delle monete. L'edificio è considerato monumento nazionale. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Santa Monica o similare

Giorno 5 - Uyuni
Potosí (4.067) - Uyuni (3.620)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita ad una miniera d'argento risalente all'epoca coloniale, una profonda esperienza per una introduzione al duro lavoro sotterraneo dei minatori del luogo. Durante la visita si ascoltano le storie e le leggende sulla miniera, e si può vedere la statua di El Tío, una scultura che rappresenta una divinità alla quale i minatori offrono alcool, tabacco o foglie di coca per ottenerne la protezione. Al termine partenza per Uyuni, lungo il tragitto si passa attraverso i piccoli villaggi rurali di Chaquilla e Tica Tica. Seconda colazione picnic. Arrivo a Uyuni e sistemazione nell'hotel Luna Salada, costruito quasi interamente con blocchi di sale. Cena e pernottamento.
Hotel: Luna Salada o similare

Giorno 6 - Uyuni
Uyuni (3.620 m)
Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione in jeep 4x4 nel Salar de Uyuni, il più grande deserto salato sulla terra, situato sull'altipiano boliviano andino, dove si estende per circa 12.000 kmq. Le Ande Boliviane offrono stupefacenti panorami, difficilmente eguagliabili: il sole si rifrange sui cristalli salini dell'ampia distesa, creando un gioco di luci e miraggi che rendono il paesaggio magico ed irreale, il suono del silenzio accelera i battiti del cuore e si ha la sensazione che non possono esserci altri posti al mondo come questo. Si attraversa il Salar verso il suo interno, dove si trova la Isla Incahuasi, la cui superficie rocciosa contiene fossili di alghe marine ed è punteggiata da cactus giganti, alcuni vecchi di centinaia di anni, cresciuti fino ad un'altezza di oltre 12 metri. Salendo in cima alla collina, il panorama a 360 gradi che offre il Salar è assolutamente struggente. Pranzo stile picnic nel deserto. L'escursione prevede anche la visita al paesino di Colchani, con il suo Museo del Sale, e alle mummie di Coquesa, rinvenute in una caverna ai piedi del Vulcano Tunupa e che si pensa risalgano a oltre 3.000 anni fa. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Luna Salada o similare

Giorno 7 - La Paz
Uyuni (3.620 m) - La Paz (3.650 m) (volo interno 0, 50 h)
Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza per La Paz. All'arrivo All'arrivo partenza per la parte meridionale delle Yungas, una zona di transizione tra gli altopiani e le pianure umide che degradano verso il Rio delle Amazzoni. La vegetazione è lussureggiante, e si ammirano le vette della Cordigliera delle Ande; quest'area è all'interno del Parco Nazionale di Cotapata e copre una superficie di circa 40.000 ettari. Il tour permette di osservare la straordinaria biodiversità della Bolivia. Al termine rientro a La Paz e visita della città, capitale amministrativa della Bolivia. Rispetto all'altopiano che la circonda, La Paz si trova 700 metri più in basso, ma resta sempre la capitale più alta al mondo, con i suoi 3.650 metri. Sorge in una vallata, alla confluenza di due fiumi. La città presenta oggi un aspetto metropolitano e vivace: le antiche case in legno in stile coloniale sono spesso inserite tra i palazzi e grattacieli moderni, e questo crea un bizzarro gioco architettonico. Si visita la Chiesa di San Francesco, la Cattedrale e il Palazzo Presidenziale. La città ospita diversi mercati dell'artigianato, ma il più famoso e caratteristico è il Mercato de Las Brujas, ovvero il Mercato delle Streghe, dove si trovano le erbe curative, i medicamenti, ma soprattutto dove si possono ancora incontrare gli "stregoni". La visita include anche un percorso in teleferica da un punto all'altro della città per godere di una splendida vista e una sosta alla Valle della Luna, una formazione rocciosa desertica che ricorda la superficie lunare. Rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Presidente o similare

Giorno 8 - Volo in partenza da La Paz, Bolivia Volo in partenza da Santa Cruz, Viru Viru arrivo a Santa Cruz, Viru Viru
La Paz (3.650 m)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi

Incluso
  • Volo di linea in classe economica
  • Tour: Il cuore della Bolivia - Tour di 7 giorni / 6 notti
    La Paz - Sucre - Potosi - Uyuni - La Paz
  • Sistemazione negli hotel indicati o similari;
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi;
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano;
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati.
  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Non Incluso
  • Bevande durante i pasti indicati nel programma
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere
Offerta Economica

da Euro 3.970,00

da Euro 3.970,00

RICHIEDI INFORMAZIONI