EYARU, IL NILO CON CLASSE (NAVIGAZIONE DA LUXOR AD ASWAN)

Navigare lungo il Nilo, seguendo il suo corso, sospinti dal vento tra anse e cateratte. Da sud a nord, risalendo da Aswan, 900 chilometri a sud del Cairo, a Luxor, mettendo i piedi a terra per visitare tesori archeologici come la Valle dei Re o il tempio di Luxor. Si viaggia su una Dahabeya, un tipo di imbarcazione a vela che ha fatto la storia recente del Grande Fiume. E’ stata ricostruita con filologica pazienza, utilizzando legni di sicomoro e alabastro ed è stata chiamata Eiaru. Eiaru è lenta, viaggia a vela, non ha fretta. Ma è anche snella ed è in grado di fermarsi dove le grandi navi non possono attraccare. E così, a bordo di questa preziosa imbarcazione, si giunge al tempio di Philae, dedicato alla vergine Iside. Si toccano Aswan e Kom Ombo, centro del culto del dio coccodrillo. Si va a Esna, si giunge a Karnak, il sito più importante dell’Egitto faraonico e, stando comodamente sdraiati sui lettini sistemati sul ponte, si arriva a Luxor, l’antica Tebe, con il tempio fatto erigere, alla fine del viale delle Sfingi, da Amenofi III, il Re Sole.

Galleria Fotografica

Programma

1° GIORNO ITALIA - IL CAIRO - LUXOR, IMBARCO SULLA EYARU
2° GIORNO IL TEMPIO DI KARNAK - IL MUSEO DI LUXOR
3° GIORNO LA VALLE DEI RE E DEGLI ARTIGIANI, LA TOMBA DI RAMSES VI E LA TOMBA DI NEFERTARI NELLA VALLE DELLE REGINE.
IL TEMPIO DI LUXOR
Dal 4° al 6° GIORNO INIZIO DELLA NAVIGAZIONE LUNGO IL NILO: ESNA, IL TEMPIO DI EDFOU, KOM OMBO, ASWAN
7° GIORNO ASWAN, IL TEMPIO DI PHILAE
8° GIORNO ASWAN - CAIRO - ITALI

 

 

Offerta Economica

da Euro 3050,00

da Euro 3.050,00

RICHIEDI INFORMAZIONI